CORSI DI FORMAZIONE
Cultura per la formazione
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
Info
A chi è rivolto
Associazioni, enti no profit
Di cosa si parla
Trasformazioni del terzo settore
Modalità
Introduzione teorica
e conversazione pratica
Cosa sarò in grado di fare
scegliere la forma giusta per la
mia associazione e gestire
correttamente l’attività
Numero max partecipanti
6
In quali orari si svolge
15.00 - 18.30
Quanto costa
99,00€ + iva
Calendario
Date disponibili
17 Gennaio 2020
24 Gennaio 2020
Luogo
Compagnia della Corte
Via dei Mille 48, Pavia
0382.574313
Docente
Vittorio Renuzzi
Laureato in economia, si occupa da oltre 20 anni di progettazione e consulenza per enti culturali e no profit.
Dopo slittamenti e proroghe, il prossimo 3 agosto scadrà il termine per adeguare
i propri statuti alle nuove regole del Codice del terzo Settore tra cui l’aggiunta della denominazione ente del Terzo settore o l’acronimo ETS, la modifica del numero dei soci e la definizione delle aree di intervento.
A questa modifica formale se ne accompagna una sostanziale che interviene sulle modalità di gestione dell'associazione, sui contenuti del bilancio, sul regime fiscale
di molte operazioni, con forti ripercussioni su quei soggetti che svolgono, seppur in maniera marginale, attività d'impresa.
Conoscere le ragioni delle modifiche e dar loro adeguata attuazione, comprendere
le nuove prassi operative e sviluppare una coraggiosa trasformazione della propria
attività, consentirà ai soggetti no profit di procedere in modo virtuoso ed efficiente.
Argomenti del corso
• Aggiornamenti dello statuto
• Nuove forme associative
• Nuovi regimi fiscali
Gli incontri, avranno la forma di workshop, e si lavorerà direttamente sugli statuti e i bilanci; saranno riservati a pochi partecipanti, per garantire la massima efficacia dell’informazione.
Come partecipare
1) Scegli il modulo o i moduli a cui vuoi partecipare
2) Invia una mail a info@compagniadellacorte.com
Oggetto: titolo del corso/ cognome/nome/data scelta tra quelle disponibili
3) Attendi la mail di conferma e le informazioni per il pagamento
4) Invia copia del pagamento effettuato