CORSI DI FORMAZIONE
Cultura per la formazione
LA FORMA DELL’IMPRESA CULTURALE
Aspetti amministrativi e legali
Info
A chi è rivolto
Associazioni, enti no profit,
operatori culturali
Di cosa si parla
Evoluzioni necessarie
e strumenti di sopravvivenza
Modalità
Introduzione teorica
e conversazione pratica
Cosa sarò in grado di fare
Orientarmi nelle scelte legate
ai regimi fi scali e normativi
Numero max partecipanti
6
In quali orari si svolge
10.00 - 17.00
Quanto costa
139,00 euro + IVA
La quota comprende anche il pranzo
Calendario
Date disponibili
7 Febbraio 2020
21 Febbraio 2020
Luogo
Compagnia della Corte
Via dei Mille 48, Pavia
0382.574313
Docente
Vittorio Renuzzi
Laureato in economia, si occupa da oltre 20 anni di progettazione e consulenza per enti culturali
e no profit.
Sempre più spesso sentiamo parlare di Impresa Culturale e Creativa (ICC). Gli studi internazionali e la legislazione italiana fanno di questa nuova forma giuridica lo strumento per le politiche culturali e l'unità di misura dell'efficienza del sistema.
Ma cos'è un'Impresa Culturale?Si tratta semplicemente di un'impresa che tratta beni e servizi culturali? È un'associazione culturale che opera in regime d'impresa? Ha una forma giuridica ben definita? Può essere applicata agli enti che già esistono? Una volta che abbiamo trovato risposta a queste domande, dobbiamo imparare a muoverci praticamente per ottenere il massimo da questa nuovo soggetto.
Argomenti del corso
• Che cosa è
• A che cosa serve
• Perché è necessaria
• Questioni di carattere legale: statuto, forma giuridica
• Questioni di carattere fiscale: regime IVA, contabilità
Gli incontri, avranno la forma di workshop, e saranno riservati a pochi partecipanti, per garantire la massima efficacia dell’informazione. Il corso sarà attivato con un numero minimo di 4 partecipanti.
Come partecipare
1) Scegli il modulo o i moduli a cui vuoi partecipare
2) Invia una mail a info@compagniadellacorte.com
Oggetto: titolo del corso/ cognome/nome/data scelta tra quelle disponibili
3) Attendi la mail di conferma e le informazioni per il pagamento
4) Invia copia del pagamento effettuato