CORSI DI FORMAZIONE
Cultura per la formazione
Modulo 2
LA TRASFORMAZIONE DA ASSOCIAZIONE NO PROFIT A IMPRESA CULTURALE
Info
A chi è rivolto
Associazioni, enti no profit,
operatori culturali
Di cosa si parla
Trasformazione necessaria
ad essere impresa
Modalità
introduzione teorica,
conversazione pratica,
workshop e simulazione
Cosa sarò in grado di fare
Adattare la mia organizzazione
e i miei percorsi produttivi
Numero max partecipanti
6
In quali orari si svolge
10.00 - 17.00
Quanto costa
139,00 euro + IVA
La quota comprende anche il pranzo
Calendario
Date disponibili
13 Marzo 2020
27 Marzo 2020
Luogo
Compagnia della Corte
Via dei Mille 48, Pavia
0382.574313
Docente
Vittorio Renuzzi
Laureato in economia, si occupa da oltre 20 anni di progettazione e consulenza per enti culturali
e no profit.
In Italia la parola Cultura si abbina quasi forzatamente con no profit. È un'assioma che deriva dalla consuetudine ed è generato da una struttura dei costi di gestione e dall'occasionalità degli introiti. ll risultato storico di questo approccio è la limitatezza degli orizzonti temporali e la scarsa possibilità di investire nella formazione e nella
progettazione. È evidente che il mercato culturale ha delle caratteristiche specifiche per le quali non basta tradurre le ricette del marketing e delle strategie di customer satisfaction. I beni culturali, per la loro natura di beni relazionali, richiedono un approccio e una capacità di unire competenze diverse. L'obiettivo di chi vuole produrre e vivere di cultura è legato alla sostenibilità della sua impresa, alla possibilità di adattarsi a tecnologie e rapporti sociali in evoluzione, alla capacità di stimolare la propria domanda e alla consapevolezza di essere parte di un insieme molto più vasto.
Argomenti del corso
• Metodo di lavoro
• La definizione del proprio valore
• Analisi del contesto e rapporto con il mercato
• La gestione di costi e ricavi
Gli incontri, avranno la forma di workshop, e saranno riservati a pochi partecipanti, per garantire la massima efficacia dell’informazione.
Come partecipare
1) Scegli il modulo o i moduli a cui vuoi partecipare
2) Invia una mail a info@compagniadellacorte.com
Oggetto: titolo del corso/ cognome/nome/data scelta tra quelle disponibili
3) Attendi la mail di conferma e le informazioni per il pagamento
4) Invia copia del pagamento effettuato